Skip to main content

Filler e Odontoiatria: Il Ruolo del Dentista nei Trattamenti Estetici del Viso

Negli ultimi anni, l’odontoiatria si è evoluta ben oltre la cura dei denti, abbracciando il campo dell’estetica facciale. Tra i trattamenti estetici offerti dai dentisti, i filler dermici rappresentano una soluzione efficace per migliorare il profilo del viso e l’armonia del sorriso. Questo articolo esplorerà il ruolo del dentista nei trattamenti con filler, i benefici, le applicazioni e i motivi per cui affidarsi a uno specialista del cavo orale per tali interventi.

Cos’è la Medicina Estetica?

La medicina estetica è una branca della medicina che si occupa del miglioramento dell’aspetto estetico del paziente attraverso trattamenti non invasivi o minimamente invasivi. A differenza della chirurgia plastica, che comporta interventi più complessi e lunghi tempi di recupero, la medicina estetica offre soluzioni rapide e sicure per correggere piccoli difetti estetici, rallentare l’invecchiamento cutaneo e migliorare l’armonia del viso. Tra le procedure più diffuse rientrano i filler, il botox, la biorivitalizzazione e il peeling chimico.

Perché il Dentista è il Professionista Ideale per i Filler?

Molti potrebbero chiedersi perché un dentista possa eseguire trattamenti con filler. La risposta risiede nella profonda conoscenza dell’anatomia del viso e dei tessuti periorali. I dentisti sono esperti in tutta la struttura della bocca, delle labbra e della zona circostante, il che li rende altamente qualificati per effettuare iniezioni di filler in modo sicuro ed efficace. Inoltre, il loro approccio si concentra sull’armonia del viso nel suo insieme, migliorando non solo l’estetica ma anche la funzionalità.

Cosa Sono i Filler e Come Funzionano?

I filler dermici sono sostanze biocompatibili iniettate nei tessuti per aggiungere volume, levigare le rughe e migliorare i contorni del viso. La maggior parte dei filler è a base di acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel corpo umano, che aiuta a mantenere la pelle idratata ed elastica. I risultati sono immediati e possono durare dai 6 ai 12 mesi, a seconda del tipo di filler utilizzato e della risposta individuale del paziente.

Applicazioni dei Filler in Odontoiatria Estetica

L’utilizzo dei filler da parte del dentista può riguardare diverse aree del viso, tra cui:

  • Aumento del volume delle labbra: Per un aspetto più giovane e armonioso.
  • Riduzione delle rughe periorali (rughe del fumatore): Le linee verticali attorno alle labbra possono essere attenuate con l’uso di filler.
  • Sostegno al sorriso gengivale: In alcuni casi, il filler può essere utilizzato per correggere un sorriso eccessivamente gengivale (gummy smile).
  • Definizione della linea mandibolare e del mento: Per un profilo del viso più equilibrato e proporzionato.
  • Miglioramento della simmetria facciale: Correggendo eventuali asimmetrie tra i due lati del volto.

Vantaggi dei Filler Eseguiti dal Dentista

Affidarsi a un dentista per il trattamento con filler offre numerosi vantaggi:

  1. Competenza Anatomica: I dentisti possiedono una conoscenza approfondita della muscolatura facciale e delle terminazioni nervose, riducendo i rischi di complicazioni.
  2. Approccio Olistico: L’attenzione non è solo sull’iniezione, ma sulla combinazione tra denti, labbra e viso nel suo insieme.
  3. Sicurezza e Igiene: Gli studi dentistici rispettano elevati standard di sterilità e sicurezza, riducendo al minimo il rischio di infezioni.
  4. Personalizzazione del Trattamento: Il dentista valuta il volto del paziente nel suo complesso, garantendo un risultato naturale e armonioso.

Domande Frequenti sui Filler Dentali

  1. Il trattamento è doloroso? No, la procedura è minimamente invasiva. Spesso si utilizza una crema anestetica per ridurre al minimo il disagio.
  2. Quanto tempo dura la seduta? Il trattamento con filler richiede generalmente dai 20 ai 40 minuti.
  3. Ci sono effetti collaterali? Dopo il trattamento potrebbero verificarsi piccoli gonfiori o lividi temporanei, che si risolvono spontaneamente in pochi giorni.
  4. Chi può sottoporsi al trattamento? Il filler è indicato per chiunque voglia migliorare l’estetica del proprio viso in modo naturale e non invasivo. Tuttavia, è sconsigliato in gravidanza o in presenza di alcune condizioni mediche specifiche.

Cosa Fare Dopo il Trattamento con Filler?

Dopo aver effettuato un trattamento con filler, è importante seguire alcune indicazioni per ottenere risultati ottimali e ridurre il rischio di effetti collaterali:

  • Evitare il massaggio o la pressione sulla zona trattata nelle prime 24 ore.
  • Non esporsi al calore eccessivo (sauna, bagno turco, lampade solari) per almeno una settimana.
  • Non praticare attività fisica intensa per le prime 24-48 ore, per evitare gonfiori o piccoli lividi.
  • Applicare del ghiaccio in caso di gonfiore per ridurre eventuali infiammazioni.
  • Evitare l’assunzione di alcol e farmaci anticoagulanti (se non prescritti dal medico) nelle ore successive al trattamento.
  • Idratare bene la pelle e seguire una dieta equilibrata per mantenere i risultati nel tempo.

L’integrazione dei filler dermici nell’odontoiatria estetica rappresenta un’opportunità per ottenere un sorriso armonioso e un viso più giovane e proporzionato. Grazie alla loro conoscenza anatomica, alla precisione e alla visione estetica globale, i dentisti sono professionisti altamente qualificati per eseguire questi trattamenti in totale sicurezza. Se stai valutando un trattamento con filler, affidati a un dentista esperto per ottenere risultati naturali e personalizzati.

Per avere ulteriori informazioni non esitare a contattarci: Dental White – Dott.ssa Yrene Maguina! Ci troviamo a Crema, in Via della Fiera 12, numero 333 4417625, e a Brescia, in Via Leonzio Foresti 38, numero 333 6801563.

 

Home
Chi Siamo
Servizi
WhatsApp